Mentre il calcio di club si prende una pausa, l’attenzione si sposta sulle nazionali, dove i talenti dell’Atalanta continuano a mettersi in mostra. Un faro di speranza e creatività ha illuminato la scena internazionale, regalando ai tifosi nerazzurri un assaggio delle sue immense potenzialità.
Il tocco di classe di De Ketelaere in nazionale
Nel contesto delle Qualificazioni al Mondiale 2026, Charles De Ketelaere ha brillato con la maglia del Belgio nel confronto con il Kazakistan. Il fantasista dell’Atalanta, schierato in attacco, ha confezionato un assist di tacco di pregevole fattura al 42′ del primo tempo, servendo Kevin De Bruyne. Quest’ultimo ha poi trasformato l’occasione con un potente destro all’incrocio dei pali, sbloccando il risultato sul punteggio di 0-0.
Un segnale incoraggiante per l’Atalanta
Una giocata di tale classe, che ha evidenziato la visione di gioco e la tecnica sopraffina di De Ketelaere, non può che entusiasmare l’ambiente atalantino. La capacità di incidere in partite di alto livello internazionale, fornendo assist decisivi, è un segnale incoraggiante per la Dea. Il suo contributo in campo, sia in fase di costruzione che di finalizzazione, si rivela fondamentale per le ambizioni della squadra bergamasca.
Il contesto delle Qualificazioni Mondiali
La partita, valida per il Gruppo J delle Qualificazioni al Mondiale 2026, ha visto il Belgio affrontare il Kazakistan. La nazionale belga, con questa vittoria, ha consolidato la sua posizione nel girone, che vede la Macedonia del Nord in testa con 11 punti, seguita dal Galles con 10 e dal Belgio stesso con 7 punti, seppur con due gare in meno rispetto alle prime della classe. Un contesto competitivo dove De Ketelaere ha saputo lasciare il segno.