Il difensore albanese ha recentemente raggiunto un traguardo significativo: 250 presenze in Serie A con la maglia nerazzurra. Un risultato che non solo testimonia la sua costanza e dedizione, ma anche l’importanza del suo ruolo all’interno della squadra bergamasca. Il classe 93 ha segnato anche 10 gol con la maglia della Dea.
Il legame tra Djimsiti e la Dea
Arrivato all’Atalanta durante la sessione invernale del calciomercato 2015/2016, Djimsiti ha iniziato il suo viaggio in Serie A con solo tre presenze nella seconda parte di quella stagione. Tuttavia, la sua carriera ha preso una svolta decisiva grazie ai prestiti in Serie B con l’Avellino e successivamente in Serie A con il Benevento. Queste esperienze hanno permesso al difensore di affinare le sue abilità e di prepararsi per un ritorno trionfale a Bergamo.
Il destino ha voluto che un infortunio a un compagno di squadra durante il ritiro estivo aprisse le porte a Djimsiti per rientrare nella rosa di Gian Piero Gasperini. Da quel momento, il difensore albanese ha scalato le gerarchie, diventando un pilastro della difesa atalantina. Con 217 presenze aggiuntive sotto la guida di Gasperini, Djimsiti ha dimostrato di essere un elemento imprescindibile per la squadra.
Un futuro ancora da scrivere
La storia di Djimsiti con l’Atalanta è un esempio di come la determinazione e la perseveranza possano portare a grandi risultati. Mentre i tifosi nerazzurri celebrano questo importante traguardo, il futuro del difensore albanese appare ancora ricco di potenzialità. Con la sua esperienza e il suo talento, Djimsiti è destinato a continuare a essere una figura chiave per l’Atalanta, contribuendo a nuovi successi e a scrivere ulteriori capitoli nella storia del club.