Ezio Simonelli: “Regolarità del campionato garantita”

Il Presidente della Lega A fa il punto su alcuni argomenti di attualità legati alla stagione che sta per finire

In un contesto di grande attenzione mediatica, Ezio Maria Simonelli, presidente della Lega Serie A, ha preso la parola in conferenza stampa per affrontare temi cruciali per il futuro del calcio italiano. L’incontro, tenutosi in Via Rosellini, ha visto Simonelli discutere di diritti TV, calendario e Supercoppa, con un occhio di riguardo alla regolarità del campionato.

Diritti TV e calendario: le priorità di Simonelli

Durante l’assemblea, Simonelli ha sottolineato l’importanza di migliorare la gestione dei diritti TV internazionali, un tema su cui la Lega Serie A sta lavorando intensamente. “Abbiamo portato avanti i lavori nelle commissioni e fatto una lunga analisi sui diritti TV internazionali, su cui dobbiamo migliorare”, ha dichiarato Simonelli, evidenziando la necessità di un piano industriale dettagliato che verrà esaminato nelle prossime assemblee a Roma.

Supercoppa e rinvii: decisioni strategiche

La questione della Supercoppa è stata un altro punto focale della conferenza. Simonelli ha spiegato che, nonostante la scadenza imminente, ci sono alternative interessanti per la competizione, anche se soggette a riservatezza. “Mancano ancora due giorni alla scadenza. Abbiamo sollecitato i sauditi, credo che il panel di squadre sia appetibile”, ha affermato.

In merito ai rinvii causati dalla morte del Papa e dal lutto che ha colpito il Lecce, Simonelli ha difeso le scelte della Lega, sottolineando la necessità di garantire la regolarità del campionato. “La Lega ha fatto la scelta tecnicamente più corretta. Non vogliamo lasciare asterischi in calendario”, ha ribadito.

Atalanta-Lecce e la regolarità del campionato

Particolare attenzione è stata dedicata alla partita Atalanta-Lecce, con Simonelli che ha spiegato le ragioni dietro la scelta di non attendere il funerale del Santo Padre per giocare. “Non si poteva aspettare il funerale. La data non era pronosticabile, rischiavamo di sovrapporci al Lecce-Napoli del sabato”, ha chiarito, sottolineando l’importanza di mantenere la regolarità del campionato.