Durante il Festival dello Sport di Trento, l’ex calciatore Domenico Volpati ha condiviso le sue riflessioni sul panorama calcistico italiano. Le sue dichiarazioni hanno toccato vari aspetti, dall’analisi delle squadre candidate allo scudetto, con un’attenzione particolare all’Atalanta, fino alle prospettive future di club emergenti come il Como, paragonato proprio alla crescita della formazione bergamasca.
Le candidate allo Scudetto e il ruolo dell’Atalanta
Volpati ha analizzato il gruppo di squadre che, a suo avviso, possono ambire alla vittoria del campionato di Serie A. Ha identificato un ristretto numero di contendenti principali, affiancate da alcune possibili sorprese che potrebbero inserirsi nella lotta per il titolo. Tra le formazioni che si sono aggiunte al novero delle favorite, l’ex calciatore ha menzionato il Milan e ha espresso la convinzione che anche la Roma e l’Atalanta possano inserirsi concretamente nella corsa allo scudetto. Ha inoltre incluso la Juventus nel gruppo di testa, delineando un quadro competitivo con diverse squadre in lizza per il primato.
Il Como e l’esempio dell’Atalanta
Un altro punto saliente delle dichiarazioni di Volpati riguarda il futuro del Como. L’ex giocatore ha espresso un’opinione significativa sulle potenzialità del club lariano, suggerendo che “il Como può diventare l’Atalanta dei prossimi anni”. Questa affermazione evidenzia un percorso di crescita e sviluppo che il Como potrebbe intraprendere, ispirandosi al modello virtuoso della società bergamasca, che negli ultimi anni ha saputo affermarsi stabilmente ai vertici del calcio italiano ed europeo. Volpati ha però precisato che, per raggiungere traguardi ambiziosi come la vittoria dello scudetto, è necessario prima consolidare la presenza nelle competizioni europee e stabilirsi stabilmente tra le prime quattro posizioni del campionato.
Il calcio moderno e la situazione del Verona
Volpati ha anche offerto una prospettiva critica sul calcio contemporaneo, affermando che pochi giocatori della sua generazione apprezzano le dinamiche attuali, sia in campo che fuori. Ha condiviso la posizione di Michel Platini riguardo all’impatto del VAR, ritenendo che abbia appesantito la disciplina sportiva e ne abbia alterato la fluidità. Riguardo al Verona, squadra in cui ha militato e con cui ha vinto uno storico scudetto, Volpati ha riconosciuto la consueta capacità del club di superare le difficoltà, nonostante le partenze complicate. Ha osservato che, pur esprimendo un buon gioco, la squadra ha raccolto pochi punti in classifica.