atalanta: juric, la sfida del dopo-gasperini

Juric all’Atalanta: la carriera del tecnico prima degli anni in A

Juric all’Atalanta: un nuovo capitolo si apre dopo Gasperini. Ripercorriamo la carriera del tecnico croato, dalle giovanili alla Serie A, tra promozioni storiche e sfide complesse.

Un’aria di profondo cambiamento soffia sull’Atalanta, con l’arrivo di Ivan Juric a guidare la squadra dopo nove anni di storia con Gian Piero Gasperini. Questa transizione ha acceso un dibattito acceso tra i tifosi: c’è chi guarda con fiducia alla nuova guida tecnica e chi, invece, percepisce un ridimensionamento delle ambizioni. Mentre il mercato resta apertissimo fino al 2 settembre, è il momento di esplorare il percorso di Juric per comprendere meglio il profilo del tecnico che siederà sulla panchina nerazzurra.

Le prime esperienze e lo staff

La carriera di Ivan Juric come allenatore ha preso il via nel settore giovanile, precisamente con la Primavera del Genoa, dove ha guidato i giovani rossoblù nella stagione 2010/11 e poi nuovamente nella stagione 2013/14. Tra queste due esperienze, Juric ha avuto modo di affiancare Gian Piero Gasperini, prima nello staff dell’Inter e, nella stagione successiva, seguendo il tecnico di Grugliasco anche a Palermo. Queste prime tappe hanno forgiato la sua visione del calcio, preparandolo ai successivi impegni da capo allenatore.

L’esordio tra i professionisti e la Serie B

Il vero debutto di Juric su una panchina professionistica è avvenuto nella stagione 2014/15, quando ha assunto la guida del Mantova nel Campionato di Lega Pro, concludendo l’annata all’undicesimo posto. La stagione seguente ha segnato un passo decisivo nella sua carriera: Juric è salito in Serie B per allenare il Crotone. Con la squadra calabrese, ha compiuto un’impresa storica, conquistando il secondo posto e centrando la prima promozione in Serie A nella storia del club. Un risultato che ha messo in luce le sue capacità di valorizzare le risorse e raggiungere obiettivi ambiziosi.

La prova della Serie A

Dopo il trionfo con il Crotone, Juric ha deciso di affrontare la massima serie seduto sulla panchina del Genoa, nella stagione 2016/17. Quell’annata si è rivelata particolarmente complessa per il tecnico croato, caratterizzata da un esonero e un successivo richiamo per le ultime gare del campionato. Un’esperienza che, nonostante le difficoltà, ha aggiunto un tassello importante al suo bagaglio di conoscenze nel calcio di alto livello, preparandolo alle sfide che ora lo attendono alla guida dell’Atalanta.