De Ketelaere: rinascita e sogni di Champions

L’Atalanta travolge il Lecce 4-1: De Ketelaere show

L’Atalanta travolge il Lecce 4-1 nella 3ª giornata di Serie A Enilive il 14 settembre 2025. De Ketelaere protagonista con una doppietta, Scalvini e Zalewski completano il poker. Una vittoria dominante alla New Balance Arena.

La New Balance Arena di Bergamo è stata teatro, domenica 14 settembre 2025, di un incontro avvincente valido per la 3ª giornata del campionato di Serie A Enilive. L’Atalanta ha dimostrato la propria superiorità, superando il Lecce con un perentorio 4-1. Questa vittoria casalinga non solo ha rafforzato la posizione della squadra orobica in classifica, ma ha anche evidenziato la brillantezza offensiva e la solidità del collettivo. Charles De Ketelaere, autore di una doppietta, si è distinto come figura chiave della partita, incarnando la determinazione e l’efficacia della formazione di casa. Il risultato finale ha premiato la strategia di mister Juric, lasciando il Lecce con l’amaro in bocca nonostante un gol nel finale.

Le scelte tattiche e gli schieramenti iniziali

Per l’importante appuntamento della 3ª giornata di Serie A Enilive, mister Ivan Juric ha schierato la sua Atalanta con il consolidato modulo 3-4-2-1. Tra i pali, Carnesecchi ha guidato la difesa a tre composta da Kossounou, Hien e Scalvini, quest’ultimo poi protagonista in zona gol. Sulle fasce, Bellanova e Zalewski hanno garantito spinta e copertura, mentre la mediana è stata affidata alla coppia De Roon e Pasalic, incaricati di dettare i ritmi e filtrare il gioco avversario. In avanti, il tandem Kamaldeen e De Ketelaere ha agito a supporto dell’unica punta Krstovic, con l’obiettivo di creare pericoli costanti alla retroguardia salentina. Dall’altra parte, Eusebio Di Francesco ha risposto con un 4-3-3 per il suo Lecce, affidandosi a Falcone tra i pali e a una linea difensiva composta da Kouassi, Siebert, Gaspar e Gallo. A centrocampo, Sala, Coulibaly e Ramadani hanno cercato di contrastare la fisicità atalantina, mentre il tridente offensivo formato da Tete Morente, Stulic e Sottil aveva il compito di pungere in contropiede e sfruttare ogni occasione. Le scelte dei due tecnici hanno delineato fin da subito un confronto tattico interessante, con l’Atalanta proiettata a imporre il proprio gioco e il Lecce pronto a reagire con rapidità.

Il primo tempo: Scalvini sblocca il risultato

La prima frazione di gioco alla New Balance Arena ha visto l’Atalanta prendere progressivamente il controllo delle operazioni, cercando di scardinare la difesa ben organizzata del Lecce. Nonostante un avvio equilibrato, la squadra di casa ha iniziato a macinare gioco, creando diverse situazioni potenzialmente pericolose. La pressione nerazzurra è stata premiata al 37’ minuto, quando Giorgio Scalvini, difensore centrale schierato da Juric, si è spinto in avanti e ha trovato la rete che ha sbloccato il risultato, portando l’Atalanta in vantaggio per 1-0. Il gol ha galvanizzato l’ambiente e ha confermato la capacità della Dea di trovare soluzioni offensive anche dai reparti arretrati. Il Lecce, pur non sfigurando e cercando di contenere le offensive avversarie, ha faticato a costruire azioni concrete nella metà campo atalantina, trovandosi spesso costretto a difendersi. La gestione del possesso palla e la determinazione nel recupero hanno permesso all’Atalanta di chiudere il primo tempo con il meritato vantaggio, ponendo le basi per una ripresa che si sarebbe rivelata ancora più ricca di emozioni e gol.

La ripresa e la goleada nerazzurra

Il secondo tempo ha visto l’Atalanta dilagare, trasformando il vantaggio minimo in una vera e propria goleada. Già al 51’ minuto, Charles De Ketelaere ha raddoppiato le marcature, mettendo a segno il suo primo gol personale della giornata e consolidando il dominio nerazzurro. La rete ha dato ulteriore slancio alla squadra di Juric, che ha continuato a spingere sull’acceleratore. Al 69’, è stato il turno di Nicola Zalewski di iscriversi al tabellino dei marcatori, portando il risultato sul 3-0 e rendendo la vittoria atalantina sempre più netta. Non contento, Charles De Ketelaere ha siglato la sua doppietta personale al 74’, portando il punteggio a un impressionante 4-0 e suggellando una prestazione individuale di altissimo livello. Mister Juric ha poi operato una serie di sostituzioni strategiche, inserendo forze fresche come Musah, Maldini e Samardzic al posto di De Roon, Kamaldeen e De Ketelaere, oltre a Brescianini per Pasalic e Bernasconi per Zalewski, per gestire il vantaggio e dare spazio a più elementi della rosa. Il Lecce, nonostante il passivo pesante, ha trovato la forza di reagire e all’82’ N’Dri, subentrato a Sala al 61’, ha realizzato il gol della bandiera per i salentini, fissando il risultato sul 4-1. Nel finale, all’89’, un gol di Krstovic è stato annullato per fuorigioco di Musah, ma ciò non ha intaccato la brillante prestazione dell’Atalanta, applaudita dai 21.973 spettatori presenti alla New Balance Arena.