Alejandro ‘Papu’ Gomez, figura iconica del calcio argentino e con un passato glorioso in Serie A, si prepara a calcare nuovamente i campi italiani con la maglia del Padova in Serie B. In un’intervista rilasciata al canale YouTube ‘De Visitante’, il Campione del Mondo ha offerto uno sguardo approfondito sulla gestione della Nazionale argentina e sul suo ruolo all’interno di quel gruppo vincente, toccando anche la sua esperienza personale e il legame con un certo numero 10.
La strategia vincente di Scaloni: un gruppo per Messi
Il ‘Papu’ ha svelato quella che, a suo dire, è stata la chiave del successo di Lionel Scaloni alla guida dell’Albiceleste. “Il vero segreto è stato circondare Leo Messi con compagni che avrebbero dato l’anima per lui”, ha affermato Gomez, sottolineando la capacità del CT di creare un ambiente di totale dedizione. Ha poi aggiunto che Scaloni “ha saputo operare un ricambio generazionale fondamentale dopo il Mondiale di Russia 2018, inserendo giovani talenti affamati di vittorie”. Questa strategia, unita a un approccio diretto e onesto con i giocatori, ha favorito un’atmosfera di grande armonia, essenziale per i successi ottenuti.
Il ruolo di Gomez: tra Serie A e Nazionale
Gomez ha poi ripercorso la sua esperienza personale in Nazionale, un periodo in cui, nonostante le eccellenti prestazioni in Serie A – “venivo da mesi in cui ero stato il giocatore del mese” – il suo impiego in campo era limitato. “Condividevo il mio ruolo con i migliori al mondo, Leo Messi, ed era difficile non giocare”, ha confessato. Tuttavia, ha chiarito di aver compreso e accettato il suo ruolo: “Mi allenavo al massimo, perché avere un’opportunità a 31 o 32 anni, prima della Copa América, era il massimo, anche senza giocare”. Il legame con Messi, che “mi conosceva come persona e sapeva cosa potevo dare fuori e dentro lo spogliatoio”, ha reso l’esperienza più agevole. Nonostante il desiderio di giocare di più, Gomez si è detto soddisfatto del suo contributo, ricordando i due gol segnati in Copa América come prova della sua importanza quando chiamato in causa.
Il ritorno in Italia: dall’Atalanta al Padova
L’ex fantasista dell’Atalanta, squadra con cui ha scritto pagine importanti in Serie A, si appresta ora a una nuova avventura nel calcio italiano. Il suo imminente ritorno in campo con il Padova, in Serie B, segna un nuovo capitolo per il giocatore, che porta con sé l’esperienza e la mentalità vincente maturata ai massimi livelli, sia a livello di club che con la maglia della sua Nazionale.