L’Atalanta ha dato il via alla sua stagione di Serie A con un pareggio casalingo per 1-1 contro il Pisa, una squadra neo promossa. Nonostante questo avvio, l’attenzione si sposta ora sulle prossime sfide, in particolare quelle in Emilia, dove i nerazzurri hanno costruito una tradizione di successi. Negli ultimi quattro incontri di campionato disputati al Tardini, l’Atalanta ha sempre prevalso, dimostrando una notevole prolificità offensiva con ben 13 reti segnate in queste sfide. L’ultima volta che le due squadre si sono affrontate a Parma, nella stagione 2024/2025 di Serie A, l’Atalanta ha conquistato una vittoria per 3-1 alla 13° giornata, confermando il suo momento positivo in trasferta contro i ducali.
Analizzando la storia degli scontri diretti a Parma, che includono partite di Serie A, B e C, si contano 31 incontri totali. Il bilancio complessivo vede 12 vittorie per il Parma, 12 pareggi e 7 successi per l’Atalanta. I gol segnati sono 40 per il Parma e 35 per l’Atalanta. Nonostante la recente supremazia nerazzurra, l’ultima vittoria casalinga del Parma contro l’Atalanta risale al 25 settembre 2013, in una partita ricca di emozioni terminata 4-3 per i ducali, con una doppietta di Parolo. La prima sfida in assoluto tra le due formazioni a Parma si giocò nella stagione 1929/1930 in Serie B, con il Parma che si impose per 2-1 alla 13° giornata. Questi dati storici evidenziano un confronto ricco di tradizione, dove la Dea ha saputo ribaltare un trend passato, costruendo una serie di risultati positivi che i tifosi sperano possa continuare.