Primavera, pareggio senza reti tra Atalanta e Verona

Poche emozioni a Zingonia nella 33ª giornata di campionato: la squadra di mister Bosi sale a quota 40 e resta quindicesima in classifica

Al Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia, l’Atalanta Primavera ha affrontato l’Hellas Verona nella 33ª giornata del campionato Primavera 1. La partita, giocata su campo sintetico, si è conclusa con un pareggio a reti inviolate. Un risultato che non modifica la posizione in classifica delle due squadre, ma evidenzia la solidità difensiva di entrambe. L’allenatore dell’Atalanta, Giovanni Bosi, ha sottolineato l’importanza di mantenere la concentrazione in vista dei prossimi impegni.

Formazioni e scelte tattiche

L’Atalanta si è schierata con il solito 3-4-1-2, con Pardel tra i pali e una difesa composta da Tavanti, Comi e Ramaj. A centrocampo, Idele e Steffanoni hanno cercato di dettare i tempi di gioco, supportati sulle fasce da Manzoni e Simonetto. In attacco, Bonanomi ha agito alle spalle di Baldo e Fiogbe. L’Hellas Verona, guidato da Paolo Sammarco, ha risposto con un 3-5-2, affidandosi a Magro in porta e a una linea difensiva formata da Nwanege, Kurti e Nwachukwu. Il centrocampo, folto e dinamico, ha visto protagonisti Agbonifo e Szimionas, mentre Monticelli e Vermesan hanno cercato di impensierire la difesa avversaria.

Primo tempo: equilibrio e poche occasioni

Il primo tempo si è svolto all’insegna dell’equilibrio, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi troppo. L’Atalanta ha cercato di prendere il controllo del gioco, ma la difesa del Verona si è dimostrata solida e ben organizzata. Le occasioni da gol sono state poche, con entrambe le squadre che hanno faticato a trovare spazi per affondare.

Secondo tempo: i cambi non sbloccano il risultato

Nella ripresa, l’Atalanta ha effettuato alcuni cambi per cercare di dare una svolta alla partita. Fiogbe è stato sostituito da Cakolli, mentre Baldo ha lasciato il posto a Riccio. Anche il Verona ha risposto con delle sostituzioni, inserendo Peci e Phillipe per dare freschezza alla squadra. Nonostante i tentativi di entrambe le formazioni di sbloccare il risultato, la partita è rimasta bloccata sullo 0-0. I giovani nerazzurri salgono così a quota 40 e restano al 15esimo posto alle spalle di Monza e Cesena.