Il 25 maggio 2025, al Gewiss Stadium di Bergamo, si è disputata l’ultima giornata di Serie A tra Atalanta e Parma. In una serata decisiva per la salvezza, il Parma ha ribaltato il risultato vincendo 3-2, assicurandosi la permanenza in Serie A senza dover dipendere dai risultati delle altre squadre. La doppietta di Maldini nel primo tempo sembrava aver messo l’Atalanta in una posizione di controllo, ma il Parma ha risposto con determinazione nella ripresa, grazie ai gol di Hainaut e Ondrejka, quest’ultimo decisivo nei minuti di recupero.
Formazioni e scelte tattiche
Gian Piero Gasperini ha optato per un 3-4-2-1, schierando Carnesecchi tra i pali e una difesa composta da Kossounou, Djimsiti e Ruggeri. A centrocampo, Bellanova e Palestra hanno agito sulle fasce, con Sulemana e Brescianini centrali. In attacco, De Ketelaere e Retegui hanno supportato Maldini. Dall’altra parte, Cristian Chivu ha scelto un 3-5-2 per il Parma, con Suzuki in porta e una linea difensiva formata da Circati, Balogh e Valenti. Delprato e Valeri hanno operato sulle corsie esterne, mentre Sohm, Keita e Hernani hanno composto il centrocampo. In attacco, Bonny e Pellegrino hanno cercato di impensierire la difesa atalantina.
Primo tempo: dominio Atalanta
Il primo tempo ha visto l’Atalanta prendere il controllo del match grazie a una doppietta di Maldini. Al 32′, un contropiede orchestrato da De Ketelaere ha portato al primo gol, con Maldini che ha anticipato il suo marcatore su un cross di Bellanova. Solo un minuto dopo, Retegui ha servito un assist no-look per Maldini, che ha trovato il secondo palo con precisione, portando i nerazzurri sul 2-0. Nonostante alcune occasioni per il Parma, con Carnesecchi protagonista di parate decisive, l’Atalanta ha chiuso la prima frazione in vantaggio.
Secondo tempo: la rimonta del Parma
Nel secondo tempo, il Parma ha mostrato un volto completamente diverso. Al 50′, Hainaut ha accorciato le distanze sfruttando un rimpallo favorevole. La partita è rimasta aperta e combattuta, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporsi. Al 70′, Ondrejka ha trovato il pareggio con un preciso filtrante di Bonny. L’Atalanta ha cercato di reagire, ma il Parma ha continuato a spingere, trovando il gol vittoria al 91′ con Ondrejka, che ha sfruttato un assist di Bernabé per siglare il 3-2 finale. La vittoria ha garantito al Parma la salvezza, mentre l’Atalanta ha salutato il suo capitano Toloi, in partenza per il Brasile.