L’aria di Zingonia si riempie nuovamente di entusiasmo e aspettative, segnando l’inizio di un nuovo capitolo per l’Atalanta Under 23. Con la preparazione per la stagione 2025/26 che prende il via, i giovani nerazzurri si apprestano a vivere un’annata che promette crescita e nuove sfide.
L’era Bocchetti e la rivoluzione del gruppo
Al centro di questa ripartenza c’è Salvatore Bocchetti, che assume la guida tecnica della seconda squadra. Per Bocchetti si tratta della terza avventura in Serie C con i colori nerazzurri, un ritorno atteso per raccogliere l’eredità positiva delle stagioni precedenti culminate con la qualificazione ai playoff nel girone A. Il gruppo è destinato a una profonda trasformazione. L’obiettivo è scoprire e far emergere nuovi volti promettenti.
Preparazione intensa e date chiave
La preparazione si svolgerà interamente al Centro Bortolotti, senza ritiri esterni, con un programma intenso che prevede allenamenti quotidiani fino a sabato, inclusa una sessione pomeridiana giovedì, e una domenica di riposo. Il calendario si arricchisce rapidamente di appuntamenti cruciali: venerdì 25 luglio la Lega Pro svelerà la composizione ufficiale dei gironi, mentre lunedì 28 luglio saranno resi noti i calendari. Un test amichevole di prestigio attende la squadra di Bocchetti sabato 26 luglio, quando affronterà la prima squadra di Juric a Clusone, un’occasione per misurare i progressi contro i compagni più esperti.
L’avvio della stagione ufficiale
L’avvio ufficiale della stagione è ormai alle porte. Il weekend del 17 agosto segnerà il debutto in Coppa Italia Serie C, un primo banco di prova per i giovani nerazzurri. Sette giorni più tardi, nel fine settimana del 24 agosto, è fissato l’esordio in campionato. Un mese di agosto denso di impegni, fondamentale per gettare le basi di un’annata che si preannuncia ricca di opportunità e soddisfazioni per il vivaio atalantino.