Nel panorama calcistico italiano, le parole degli addetti ai lavori assumono sempre un peso specifico, soprattutto quando si avvicina l’inizio di una nuova stagione. Serse Cosmi ha offerto la sua visione sulla prossima Serie A a Radio TV Lega Serie A, delineando scenari e aspettative. Le sue analisi, frutto di una profonda conoscenza del calcio, offrono spunti interessanti non solo sulle favorite, ma anche sulle squadre che potrebbero riservare sorprese, tra cui l’Atalanta, la cui reale forza è ancora tutta da decifrare.
Le grandi in corsa e la sfida al vertice
L’ex tecnico ha tracciato un quadro chiaro delle formazioni che si contenderanno lo scudetto. “È naturale che il Napoli, in quanto detentore del titolo, sia la formazione da superare”, ha affermato Cosmi, riconoscendo il ruolo di favorita ai partenopei. Ma la corsa al vertice si preannuncia serrata, con l’Inter che “già nella scorsa annata avrebbe potuto sferrare il colpo decisivo per conquistare il secondo scudetto consecutivo, ma per diverse ragioni non ci è riuscita”. Anche Milan e Juventus, secondo l’analisi, “si sono avvicinate notevolmente al livello delle prime”, promettendo una lotta avvincente per le posizioni di vertice.
Atalanta e le incognite delle romane
Tra le squadre che potrebbero inserirsi nella lotta per le posizioni europee, Cosmi ha posto l’attenzione sull’Atalanta. “Sarà cruciale comprendere appieno le reali capacità dell’Atalanta”, ha sottolineato, evidenziando come la formazione bergamasca rappresenti un’incognita affascinante, capace di esprimere un calcio di alto livello. Accanto alla Dea, l’attenzione si sposta sulle due squadre della capitale, Roma e Lazio, che “hanno mostrato due rendimenti completamente diversi nei gironi di ritorno e ripartono ora con nuove guide tecniche”. Un occhio di riguardo è stato riservato anche al Bologna, che “si conferma una presenza costante nel campionato”, dimostrando la sua solidità.
Le vere sorprese: oltre le aspettative comuni
Il dibattito sulle possibili rivelazioni del campionato è sempre acceso, ma Cosmi ha messo in guardia dalle facili previsioni. “Molti indicano il Como come potenziale sorpresa, ma se tutti lo considerano tale fin dall’inizio, evidentemente non è una vera sorpresa”, ha spiegato, sottolineando come la vera rivelazione sia quella che emerge inaspettatamente. L’ex allenatore non vede al momento una squadra che possa replicare l’exploit di un Bologna di due stagioni fa, capace di stupire tutti. Tuttavia, ha espresso fiducia nella Fiorentina, che “nella scorsa stagione ha parzialmente deluso, ma in questa annata può decisamente elevare il proprio livello di gioco e risultati”, candidandosi a un ruolo di protagonista inattesa.