La Curva Sud dell’Atalanta ha deciso di fermarsi in segno di rispetto e solidarietà. In un gesto di profonda empatia, i tifosi nerazzurri hanno scelto di non esporre bandiere né striscioni durante la partita contro il Lecce, prevista per il 27 aprile 2025. Questa decisione è stata presa in risposta alla tragica scomparsa del fisioterapista del Lecce, Graziano Fiorita, avvenuta pochi giorni prima.
Un gesto di solidarietà
La tifoseria organizzata dell’Atalanta ha voluto esprimere il proprio cordoglio e rispetto per la famiglia Fiorita e per i tifosi del Lecce, che si trovano a dover affrontare un momento di grande dolore. La scelta di non animare la Curva Sud è un segnale forte, che sottolinea come il calcio possa e debba fermarsi di fronte a tragedie umane.
Un richiamo alla memoria
Nel comunicato diffuso dai ‘Forever Atalanta’, i tifosi hanno ricordato un altro tragico evento legato alla storia del club: la morte di Celestino Colombi, avvenuta il 10 gennaio 1993. Questo richiamo alla memoria serve a sottolineare come la morte, in qualsiasi forma, meriti sempre rispetto e riflessione. La storia dell’Atalanta è segnata da momenti di dolore, e i suoi tifosi non dimenticano.