Nel cuore pulsante del calcio italiano, le voci degli ex protagonisti risuonano spesso con un’eco particolare, offrendo prospettive preziose. È il caso di Tebaldo Bigliardi, storico difensore dell’Atalanta, che ha scelto i canali social per condividere la sua visione sul percorso attuale della Dea. Le sue parole, cariche di esperienza e attaccamento ai colori nerazzurri, delineano un quadro fatto di realismo e speranza.
La fiducia in Juric e il passato da archiviare
Bigliardi, noto per la sua schiettezza, ha subito messo in chiaro la sua posizione riguardo al passato: “Ciò che è stato compiuto appartiene ormai alla storia. È inutile soffermarsi su decisioni o circostanze che avrebbero potuto avere un esito diverso”. L’ex nerazzurro ha poi espresso un forte apprezzamento per l’attuale tecnico, Ivan Juric, sottolineando le sue qualità umane: “Ho sempre avuto una predilezione per le persone di valore, e Juric ne è un esempio lampante”. La speranza è che l’allenatore riesca a imprimere la sua impronta decisa, allontanando le ombre che talvolta possono gravare sull’ambiente.
Tra la vittoria sul Lecce e l’esame PSG
L’entusiasmo generato dalla recente vittoria per 4-1 contro il Lecce viene però temperato da Bigliardi, che invita alla prudenza. “I salentini non rappresentano un avversario in grado di fornire un metro di giudizio affidabile”, ha commentato, aggiungendo che “il successo è scaturito più da lampi individuali e da errori commessi dagli avversari”. Il vero banco di prova, secondo l’ex difensore, sarà l’imminente sfida di Champions League contro il Paris Saint-Germain. “Forse la differenza tecnica sarà troppo marcata per un confronto equilibrato”, ha ammesso, “ma sarà un’occasione fondamentale per valutare il nostro livello e osservare come la squadra reagisce sotto pressione internazionale”.
Segnali incoraggianti e l’invito a evitare il pessimismo
Nonostante le riserve, Bigliardi ha evidenziato aspetti incoraggianti. “La retroguardia ha mostrato una maggiore attenzione e compattezza rispetto al solito, e questo è un segnale decisamente positivo”, ha affermato. Da qui l’appello a non cedere a un clima di sfiducia. “Non dobbiamo lasciarci sopraffare da un senso di pessimismo diffuso, che rischia di trasformare anche gli elementi favorevoli in occasioni mancate o sfortunate”, ha ammonito, invitando a mantenere una prospettiva costruttiva.
Prospettive stagionali: un buon campionato e l’Europa League
Pur riconoscendo l’irripetibilità di certi cicli, Bigliardi mantiene una visione ottimistica sul futuro prossimo della Dea. “Replicare le stagioni eccezionali dell’era precedente è un’impresa quasi impossibile”, ha dichiarato, “ma sono convinto che anche in questa annata l’Atalanta saprà disputare un campionato di alto livello”. L’obiettivo Europa League, in particolare, viene considerato pienamente alla portata della formazione bergamasca, a testimonianza della fiducia nelle potenzialità del gruppo.


![[Social] Atalanta: Zalewski e il gossip che accende Roma](https://www.atalantaoggi.it/wp-content/uploads/2025/10/new-balance-stadium-bergamo-italy-nicola-zalewski-of-atalanta-bc-during-warm-up-before-the-150x150.jpg)

