Dopo un’attesa lunga 12.691 giorni, l’Atalanta si prepara ad affrontare nuovamente il Pisa in campionato, un appuntamento che rievoca sfide storiche e momenti significativi per entrambi i club. L’ultima volta che le due formazioni si sono incrociate a Bergamo risale alla stagione 1990-1991, un confronto che si concluse con la vittoria per 1-0 degli orobici. Questa nuova sfida non è solo un ritorno al passato, ma anche un’occasione per consolidare il percorso della Dea nel massimo campionato.
I precedenti a Bergamo: un bilancio favorevole
Analizzando i dodici incontri disputati a Bergamo tra Atalanta e Pisa, considerando sia la Serie A che la Serie B, emerge un quadro nettamente a favore dei nerazzurri. La Dea ha conquistato sette vittorie, a fronte di quattro pareggi e un’unica sconfitta. In questi confronti, l’Atalanta ha messo a segno diciotto reti, subendone solamente cinque. La prima sfida in campionato a Bergamo risale alla diciannovesima giornata della stagione 1935-1936, terminata con un pareggio per 2-2. L’unica vittoria pisana in trasferta si verificò nella stagione 1985-1986, alla quarta giornata di Serie A, con un risultato di 1-2.
Il cammino in Serie A e le sfide offensive
Concentrandosi esclusivamente sui faccia a faccia nel massimo torneo, si nota una costante importante per l’Atalanta: gli orobici hanno sempre trovato la via del gol quando hanno ospitato i toscani. Questa statistica offre un segnale positivo, soprattutto considerando le potenziali sfide nel reparto avanzato. Con l’arrivo di Krstovic dal Lecce e l’apporto di Lookman, secondo per prolificità nella scorsa stagione, la squadra cerca di mantenere alta la sua efficacia offensiva per affrontare al meglio gli impegni futuri.
Il Pisa e il traguardo dei 100 KO
Per il Pisa, questa partita rappresenta la duecentodiciannovesima gara nel principale torneo nazionale. La squadra toscana cercherà di evitare la centesima sconfitta in Serie A, avendo attualmente novantanove KO all’attivo, di cui trentatré tra le mura amiche e sessantasei in trasferta. Un dato che aggiunge un ulteriore elemento di interesse a questa storica riedizione del confronto tra i due club nerazzurri.