L’Atalanta si prepara ad affrontare la quinta giornata di campionato contro la Juventus con un’infermeria particolarmente affollata. La squadra di Juric sta facendo i conti con diversi infortuni che hanno colpito elementi chiave della rosa, alcuni dei quali si sono fermati durante l’ultima partita contro il Torino.
Le assenze certe e i dubbi per la Juventus
Per la partita contro la Juventus, l’Atalanta dovrà sicuramente fare a meno di Zalewski, il cui infortunio al flessore della coscia è sospettato essere uno stiramento, rendendolo indisponibile per la quinta giornata. Anche Scalvini, fermo già dalla settimana precedente, è alle prese con una lesione muscolo-fasciale di primo grado all’adduttore lungo di destra e il suo rientro è previsto solo dopo la sosta del campionato. A questi si aggiunge Scamacca, che sta gestendo un problema al ginocchio per il quale lo staff medico non ha ancora stabilito una data precisa per il suo ritorno in campo. La lista degli indisponibili si allunga con Ederson, che ha subito un’operazione al menisco e dovrebbe rientrare tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre.
Recuperi e lungodegenze
Non tutte le notizie dall’infermeria sono negative. De Ketelaere, che ha accusato un risentimento fasciale al muscolo ileo psoas sinistro, è considerato recuperabile e potrebbe essere a disposizione per la sfida contro la Juventus. Un altro giocatore in dubbio è Hien, che ha riportato un problema all’adduttore sinistro. Sebbene l’entità dell’infortunio non sembri grave, la sua presenza per la quinta giornata rimane incerta e sarà valutata nelle prossime ore. Purtroppo, la squadra deve fare i conti anche con infortuni a lungo termine: Kolasinac, con una lesione del crociato anteriore e del menisco esterno, potrebbe tornare a inizio novembre, mentre per Bakker, che ha subito la rottura del crociato, il rientro è previsto addirittura per gennaio 2026, evidenziando la gravità del suo infortunio e la necessità di un lungo percorso riabilitativo.