Atalanta e Nazionale: l'asse Juric-Gattuso per i talenti italiani
Home > Notizie > Infortuni > Testa al Como, il punto sull’infermeria: chi rientra e chi no

Testa al Como, il punto sull’infermeria: chi rientra e chi no

L’Atalanta affronta un’ondata di infortuni e squalifiche, con Scamacca e Hien in recupero, mentre la difesa è in emergenza. Diversi giocatori chiave sono in terapia o in convalescenza, rendendo la sfida contro il Como particolarmente complessa.

L’Atalanta si prepara ad affrontare il Como con una rosa significativamente ridotta a causa di numerosi infortuni e una squalifica. La situazione attuale vede la squadra bergamasca alle prese con un’emergenza in infermeria che coinvolge diversi reparti, in particolare la difesa, dove le assenze si fanno sentire maggiormente.

Infermeria, il punto sugli infortunati

Gianluca Scamacca sta proseguendo il suo percorso di recupero da un problema al ginocchio sinistro, che risulta ora meno infiammato. Nonostante sia tornato ad allenarsi individualmente, il suo rientro in campo è previsto solamente dopo la seconda sosta per le Nazionali. Nel frattempo, il difensore svedese Isak Hien, che aveva accusato un risentimento fasciale all’adduttore lungo sinistro durante una partita contro il Torino due domeniche fa, sta anch’egli svolgendo lavoro individuale. Le sue possibilità di tornare a disposizione sembrano essere maggiori rispetto a quelle di Scamacca, offrendo una potenziale soluzione per la retroguardia.

La difesa

La difesa dell’Atalanta è il reparto più colpito dalle recenti problematiche. Raoul Bellanova ha riportato un problema all’adduttore sinistro, che lo ha costretto a lasciare il campo all’intervallo durante l’ultima sfida di Champions League. Anche Odilon Kossounou è tra i nuovi infortunati, avendo accusato un risentimento al flessore destro e uscendo dal campo dopo cinquantatré minuti martedì sera nella stessa partita europea. Queste due assenze si aggiungono alla squalifica di Marten de Roon, che non sarà disponibile per la partita contro il Como. In questo contesto di emergenza, si profila la possibilità che Relja Obric, proveniente dalla formazione Under 23, possa fare il suo esordio da titolare per sopperire alle numerose defezioni nel reparto arretrato. Attualmente, i soli difensori abili e arruolabili sembrano essere Berat Djimsiti e Honest Ahanor, evidenziando la gravità della situazione.

I lungodegenti

Diversi altri giocatori dell’Atalanta stanno affrontando percorsi di recupero più lunghi o sono ancora sotto terapie. Sead Kolašinac, che ha subito un infortunio al crociato sinistro all’inizio di aprile, sta continuando gli allenamenti integrati con la squadra Primavera per un graduale rientro. Giorgio Scalvini è ancora in fase di terapie per una lesione all’adduttore lungo destro, rimediata a Parigi. Anche Charles De Ketelaere è sotto trattamento per un risentimento all’ileopsoas sinistro. Nicola Zalewski, che ha riportato una lesione al bicipite femorale destro in una partita contro il Torino, è atteso per un rientro sicuro dopo la prossima pausa. Infine, Mitchel Bakker è in fase di convalescenza a seguito di un infortunio al crociato.