L'Atalanta spreca: è soltanto 0-0 contro lo Slavia Praga
Home > Champions League > L’Atalanta spreca: è soltanto 0-0 contro lo Slavia Praga

L’Atalanta spreca: è soltanto 0-0 contro lo Slavia Praga

L’Atalanta pareggia con lo Slavia Praga in Champions League. Tante occasioni sprecate dai nerazzurri, che salgono a 4 punti in classifica.

L’Atalanta ha affrontato lo Slavia Praga nella terza giornata concludendo la sfida con un pareggio a reti inviolate.

Il primo tempo

La prima frazione di gioco è stata un susseguirsi di emozioni e occasioni, con lo Slavia Praga che ha sfiorato il vantaggio dopo meno di un minuto con una conclusione di Chory che ha sfiorato il palo. La reazione dell’Atalanta è stata immediata: Lookman e Zappacosta hanno creato pericoli con tiri ravvicinati deviati dalla difesa avversaria. Al tredicesimo minuto, il portiere Markovic si è reso protagonista di un doppio intervento prodigioso, prima respingendo una conclusione a tu per tu di Kossounu e poi deviando un potente tiro di De Ketelaere dal limite dell’area. Tra il ventiseiesimo e il ventisettesimo minuto, Krstovic ha avuto due clamorose opportunità per portare in vantaggio i nerazzurri: prima ha calciato addosso a Markovic da distanza ravvicinata, poi ha vanificato un’ottima giocata di De Ketelaere spedendo il pallone sopra la traversa. Prima dell’intervallo, Lookman ha tentato due discese pericolose, mentre lo Slavia ha replicato con tentativi di Moses, Chory e Provod, che hanno impegnato Carnesecchi.

Il secondo tempo

La ripresa ha visto uno Slavia Praga partire con maggiore determinazione, creando subito due pericoli con Provod, che ha impegnato Carnesecchi su calcio di punizione, e Kusej, il cui splendido tiro al volo ha sfiorato il palo. L’Atalanta ha faticato a trovare il ritmo e Juric è intervenuto con una serie di cambi per modificare l’assetto tattico. Krstovic e Lookman sono stati sostituiti da Scamacca e Sulemana, con quest’ultimo che ha subito creato una buona occasione, vanificata però da un errore nell’ultimo controllo. Successivamente, Bellanova ha preso il posto di Zappacosta. Gli ospiti hanno continuato a rendersi pericolosi, con un bolide di Salidek che ha sfiorato la traversa e un tentativo di Chory che ha richiesto l’intervento di Carnesecchi. All’ottantesimo minuto, Scamacca ha avuto una grande chance con un colpo di testa ravvicinato, su assist di Zalewski, che si è però perso alto. Poco dopo, lo stesso Scamacca, servito in profondità, ha calciato con potenza davanti a Markovic, ma il portiere avversario si è superato deviando la conclusione.