Krstovic aspetta la Roma: Gasperini lo voleva già all’Atalanta

Nikola Krstovic, attaccante del Lecce, è al centro di un’intensa trattativa con la Roma. Un profilo che Gasperini, ex tecnico dell’Atalanta, aveva già individuato in passato per la Dea.

Il calciomercato estivo entra nel vivo e le voci si rincorrono, ma alcune trame affondano le radici nel passato, rivelando profili che hanno da tempo catturato l’attenzione di tecnici esigenti. È il caso di Nikola Krstovic, attaccante del Lecce, un nome che oggi risuona forte nelle trattative della Roma, ma che in realtà era già stato individuato e apprezzato da Gian Piero Gasperini ai tempi della sua esperienza sulla panchina dell’Atalanta. La sua grinta, la fisicità e il senso del gol lo rendono un elemento ideale per il calcio intenso e propositivo del tecnico, che ora lo vorrebbe con sé nella Capitale.

Il profilo ideale per Gasperini: un flashback nerazzurro

Nikola Krstovic incarna perfettamente quelle caratteristiche che Gian Piero Gasperini ha sempre ricercato nei suoi attaccanti, specialmente durante il suo ciclo vincente all’Atalanta. La sua capacità di lottare su ogni pallone, la notevole fisicità che gli permette di reggere l’urto con i difensori avversari e un innato senso del gol, dimostrato dalle diciotto reti messe a segno in due stagioni di Serie A con la maglia del Lecce, lo rendono un profilo completo e funzionale. Non è un caso che il tecnico di Grugliasco avesse già tentato di portarlo a Bergamo in passato. La sua visione di gioco, basata su intensità, pressing e attacco alla profondità, necessita di punte capaci non solo di finalizzare, ma anche di partecipare attivamente alla manovra, di fare a sportellate e di aprire spazi per i compagni. Krstovic, con la sua abnegazione e la sua presenza in area, si sarebbe inserito alla perfezione in quel meccanismo, rappresentando un tassello prezioso per la Dea.

Krstovic: dal sogno nerazzurro al desiderio giallorosso

Se in passato l’interesse di Gasperini per Krstovic si era manifestato per l’Atalanta, oggi il contesto è cambiato, ma la stima del tecnico per l’attaccante montenegrino è rimasta intatta. Attualmente, Nikola Krstovic è al centro di una trattativa avanzata con la Roma, club per il quale il giocatore nutre un forte desiderio, tanto da aver messo in stand-by un accordo già ben avviato con il Leeds. Il suo sogno è quello di vestire la maglia giallorossa, magari ereditando il numero 9 lasciato libero da Tammy Abraham, e di poter competere nelle coppe europee, rimanendo al contempo nel campionato italiano. Gasperini, ora alla guida della Roma, sta spingendo con decisione per averlo, convinto che Krstovic possa completare in maniera ottimale il reparto offensivo, affiancando giocatori del calibro di Paulo Dybala e Artem Dovbyk. È evidente come la visione tattica del tecnico non sia mutata, e la ricerca di un attaccante con le sue peculiarità sia una costante nel suo approccio al calcio.

La valutazione del Lecce e le strategie di mercato

Il Lecce, detentore del cartellino di Nikola Krstovic, ha fissato una valutazione chiara per il suo attaccante: venticinque milioni di euro. Una cifra che riflette le prestazioni del giocatore e il suo potenziale di crescita. La Roma, dal canto suo, sta studiando diverse formule per cercare di abbassare il costo dell’operazione e renderla sostenibile per le proprie casse. Tra le ipotesi al vaglio, si parla di un prestito oneroso con obbligo di riscatto, a cui potrebbe essere aggiunta una percentuale sulla futura rivendita del calciatore. Non è esclusa nemmeno l’opzione di inserire contropartite tecniche nell’affare, con il nome di Cherubini che circola come profilo gradito alla società salentina. Nel frattempo, il club capitolino valuta anche altre opzioni per il reparto offensivo, come George Mikautadze del Lione, la cui situazione è complessa a causa della necessità del club francese di incassare entro il 10 luglio, e Evan Ferguson del Brighton, anch’esso valutato venticinque milioni, ma per il quale si procede con maggiore cautela.