Atalanta, per l'attacco spunta Moreira: costa 20 milioni

Atalanta, rientrano i pilastri Scamacca e Scalvini

L’Atalanta ritrova due pilastri: Gianluca Scamacca e Giorgio Scalvini sono pronti al rientro dopo infortuni. Entrambi si preparano a testare la condizione in amichevole, fondamentali per la nuova stagione.

L’Atalanta si prepara a iniziare ufficialmente la nuova stagione con Ivan Juric in panchina, e tra le notizie più significative spicca il ritorno in campo di due elementi fondamentali: Gianluca Scamacca e Giorgio Scalvini. Considerati veri e propri rinforzi estivi, entrambi i giocatori sono pronti a riprendere il loro ruolo da protagonisti dopo un periodo prolungato lontano dal terreno di gioco a causa di infortuni.

Scamacca: la determinazione dopo una stagione difficile

Gianluca Scamacca ha affrontato un periodo particolarmente sfortunato, caratterizzato da una serie di infortuni che lo hanno tenuto ai margini per gran parte della passata stagione. L’attaccante ha subito un problema muscolare durante un’amichevole contro il Parma, seguito da una ricaduta quasi immediata contro il Torino, dopo appena un minuto di gioco. Queste battute d’arresto lo hanno costretto a osservare i compagni dalla tribuna, mentre la squadra raggiungeva nuovamente la qualificazione in Champions League. Con la partenza di Retegui, Scamacca è ora il punto di riferimento offensivo su cui Juric intende costruire l’attacco nerazzurro. Durante il periodo estivo, il giocatore ha dedicato energie considerevoli al recupero, alternando sessioni in palestra e lavoro con il pallone, dimostrando una forte volontà di ritrovare la continuità in campo. Un test amichevole contro la formazione Under 23 sarà l’occasione per valutare la sua condizione fisica, che si preannuncia già promettente.

Scalvini: il ritorno del difensore chiave

Anche Giorgio Scalvini, giovane talento difensivo, ha vissuto una stagione quasi interamente compromessa da un grave infortunio. Il difensore ha riportato la rottura del legamento crociato durante la partita contro la Fiorentina nel 2024, un colpo duro aggravato successivamente da un problema alla spalla che ha richiesto un intervento chirurgico. Nonostante la lunga assenza dal campo, Scalvini ha continuato a essere oggetto di interesse da parte di importanti club europei, tra cui Newcastle e Napoli, che hanno manifestato un timido approccio. Tuttavia, la dirigenza bergamasca ha respinto categoricamente ogni offerta, dichiarando il giocatore incedibile. Lo stesso Scalvini ha espresso la chiara intenzione di rimanere a Bergamo per dimostrare la sua crescita, nonostante l’anno trascorso in disparte. Anche per lui, il test amichevole contro la formazione Under 23 sarà un momento cruciale per verificare il suo stato di forma e il pieno recupero.