Alla vigilia dell’incontro tra Torino e Atalanta, il tecnico Ivan Juric ha fornito un quadro dettagliato sulle condizioni fisiche dei suoi giocatori, delineando le disponibilità e i tempi di recupero per diversi elementi chiave della rosa. Le sue dichiarazioni hanno offerto chiarezza sulle scelte tecniche imminenti e sulle prospettive a breve termine per l’organico nerazzurro.
Il rientro di Lookman e le incertezze per l’attacco
Lookman è stato convocato per la trasferta contro il Torino, segnando il suo ritorno a disposizione della squadra. Il mister Juric ha commentato la sua situazione, affermando: “Ha parlato con me, con i compagni e con lo staff. È stato accolto bene e da domani sarà disponibile”. Nonostante il rientro, il tecnico ha sottolineato che il giocatore non ha ancora la piena autonomia fisica, avendo svolto un programma di allenamento individuale per un periodo prolungato. Juric ha aggiunto: “Non ha ancora la massima autonomia, visto che si è allenato a parte per tanto tempo, ma in settimana ha lavorato molto bene”. La decisione su un suo eventuale impiego dal primo minuto è ancora in fase di valutazione, come evidenziato dalla sua dichiarazione: “Staremo a vedere, ha fatto pochi allenamenti in gruppo. Per noi resta un giocatore importante, ma valuterò”.
Aggiornamenti su De Ketelaere, Scamacca e Ederson
La situazione degli altri attaccanti e centrocampisti presenta diverse sfumature. Charles De Ketelaere è sotto osservazione a causa di problemi fisici manifestatisi dopo la partita contro il PSG, e la sua condizione richiederà un’attenta valutazione. Per Gianluca Scamacca, il rientro è posticipato: “Scamacca non è pronto: valuteremo come sta settimana prossima”, ha dichiarato Juric. Sul fronte del centrocampo, Ederson ha iniziato un percorso di allenamento, ma il suo rientro in prima squadra non è previsto a breve termine. Juric ha specificato: “Ederson ha cominciato ad allenarsi con la Primavera, non credo sarà disponibile prima della sosta. Non dobbiamo accelerare i tempi”. Questa cautela mira a garantire un recupero completo senza forzature.
Le condizioni di Scalvini e Zappacosta
Tra i difensori, Giorgio Scalvini è attualmente indisponibile a causa di un infortunio, la cui entità e tempi di recupero non sono stati specificati direttamente, ma la sua assenza apre opportunità per altri giovani come Ahanor. Il tecnico ha infatti menzionato: “Ahanor va aspettato, ma con l’infortunio di Scalvini potrebbe avere opportunità importanti”. Per quanto riguarda Davide Zappacosta, il suo stato di forma è positivo. Juric ha espresso fiducia nel giocatore, affermando: “Zappacosta l’ho visto bene, arriverà il suo momento, lo tengo molto in considerazione”. Questo suggerisce che Zappacosta è pienamente recuperato e pronto a contribuire, in attesa della giusta occasione per scendere in campo.