L’Atalanta si prepara a scendere in campo con un occhio di riguardo non solo agli avversari, ma anche al direttore di gara. Manganiello, l’analista finanziario di Pinerolo, sarà l’arbitro designato per la prossima sfida, e per la prima volta sotto la sua direzione, troverà Ivan Juric sulla panchina nerazzurra, al posto di Gian Piero Gasperini. Questa designazione evoca ricordi contrastanti per le squadre coinvolte: per i colori nerazzurri, la sua presenza al fischietto ha spesso coinciso con risultati favorevoli, mentre per il Lecce, il bilancio è decisamente più amaro.
Atalanta e Manganiello: una tradizione favorevole
La storia dell’Atalanta con Manganiello è prevalentemente positiva. Su dieci incontri diretti, i bergamaschi hanno conquistato sette vittorie, subendo solo due sconfitte e un pareggio. L’ultima affermazione sotto la sua direzione risale al 23 novembre, un 3-1 contro il Parma, dove Ederson, su assist di Ruggeri, contribuì al tabellino. Tra le altre memorabili vittorie, spiccano il 3-2 casalingo contro l’Udinese il 3 aprile 2021, con una doppietta di Muriel, e il 4-1 inflitto al Benevento il 9 gennaio 2021, in una gara che vide a segno Ilicic, Toloi, Zapata e Muriel. Non meno significative furono il 3-2 in trasferta contro la Spal il 25 agosto, ribaltando un doppio svantaggio, e il travolgente 6-2 sul Brescia il 14 luglio 2020, con Pasalic protagonista di una doppietta. Le uniche battute d’arresto si registrarono il 25 novembre 2018, un 2-3 contro l’Empoli, e il 15 gennaio 2020, un 1-2 in Coppa Italia contro la Fiorentina. L’unico pareggio, uno 0-0, avvenne il 15 aprile 2019, sempre contro l’Empoli.
Il difficile percorso del Lecce con il fischietto di Pinerolo
Il bilancio del Lecce con Manganiello è, al contrario, decisamente sfavorevole. Su nove direzioni, i salentini hanno collezionato ben otto sconfitte. L’unico precedente in cui sono riusciti a evitare la sconfitta è stato un pareggio per 1-1 in Serie B contro l’Alessandria, il 16 febbraio di tre anni fa. Le sconfitte sono state numerose e spesso pesanti: un 0-4 contro il Milan a San Siro l’11 febbraio 2024, un 1-2 in casa contro il Napoli il 7 aprile 2023, e un 0-2 contro l’Inter a San Siro il 5 marzo precedente. Anche in Serie B, il 10 aprile 2021, subirono un 1-2 dalla Spal, e il 10 novembre 2019, un 2-4 dalla Lazio, una delle squadre più incontrate con Manganiello insieme all’Atalanta.