Recuperi in vista: Kossounou e Posch pronti per il Milan

Atalanta, Scamacca è tornato! Vittoria in rimonta della Dea contro il Lipsia

La squadra di Juric vince 2-1 in Germania grazie ai gol del centravanti, entrato nel secondo tempo, e del giovane Bernasconi.

L’Atalanta supera con un gran secondo tempo il test tedesco contro il Lipsia e procede nella preparazione verso l’esordio in Serie A. Gran gol dell’esterno della formazione U23 che risolve la sfida con un tiro al volo nel finale di partita.

Le scelte tattiche e le formazioni iniziali

Per l’incontro amichevole alla Red Bull Arena, i due tecnici hanno schierato le proprie formazioni con approcci tattici distinti. L’Atalanta, sotto la guida di Ivan Jurić, ha optato per un consolidato 3-4-2-1, affidandosi a Carnesecchi tra i pali e una linea difensiva composta da Kossounou, Hien e Scalvini. A centrocampo, Bellanova e Zappacosta hanno presidiato le fasce, affiancando la coppia centrale de Roon ed Éderson. In avanti, il supporto all’unica punta Pašalić è stato garantito da De Ketelaere e Kamaldeen. Sul fronte opposto, il RB Lipsia di Werner ha risposto con un 4-3-3 per il primo tempo, schierando Vandevoordt in porta, una difesa con Baku, Orbán, Castello Jr. e Raum, e un centrocampo formato da Seiwald, Schlager e Baumgartner. Il tridente offensivo era composto da Bakayoko, Openda e Diomande.

Vantaggio del Lipsia

La prima frazione di gioco ha visto il RB Lipsia prendere il controllo delle operazioni e sbloccare il risultato. Già al 12′ minuto, è stato Openda a portare in vantaggio la formazione tedesca, capitalizzando un’azione offensiva ben orchestrata. L’Atalanta ha cercato di reagire, ma la difesa del Lipsia ha saputo contenere gli attacchi bergamaschi, mantenendo il vantaggio fino all’intervallo. Il gioco è stato caratterizzato da un’intensità tipica delle amichevoli di alto livello, con entrambe le squadre che hanno cercato di imporre il proprio ritmo. Durante questi primi quarantacinque minuti, l’arbitro Alexander Sather ha estratto due cartellini gialli: uno per Kamaldeen dell’Atalanta e uno per Baku del RB Lipsia, a testimonianza di alcuni contrasti più accesi. Il recupero concesso al termine del primo tempo è stato di due minuti, senza che il punteggio subisse ulteriori variazioni. La squadra di casa ha così chiuso la prima metà della partita in vantaggio di una rete, mettendo in mostra una buona organizzazione e un’efficacia offensiva immediata.

La rimonta atalantina nel secondo tempo

La ripresa ha visto un’Atalanta trasformata, soprattutto dopo le numerose sostituzioni operate da Ivan Jurić a partire dal 65′ minuto. La formazione bergamasca ha cambiato volto, con l’ingresso di Sportiello tra i pali e una nuova linea difensiva composta da Godfrey, Djimsiti e Ahanor. A centrocampo, Palestra, I. Sulemana, Brescianini e Bernasconi hanno preso il posto dei titolari, mentre in attacco Maldini, Samardzic e Scamacca hanno rinvigorito il reparto offensivo. Anche il RB Lipsia ha operato un’ampia rotazione, schierando una formazione completamente nuova per il secondo tempo, con Gulácsi in porta e un undici rinnovato in ogni reparto. Nonostante il vantaggio tedesco, l’Atalanta ha mostrato una crescente determinazione, culminata in un finale di partita emozionante. All’85’ minuto, è stato Gianluca Scamacca a trovare la rete del pareggio, riaccendendo le speranze della Dea. Il colpo di scena finale è arrivato al 90′ minuto, quando Bernasconi ha completato la rimonta, siglando il gol del definitivo 2-1 per l’Atalanta. Un’ammonizione per Kossounou dell’Atalanta ha segnato il finale di partita, che si è concluso dopo quattro minuti di recupero, sancendo la vittoria in trasferta per la squadra italiana.