L’11ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide, ma anche di incertezze per molte formazioni, costrette a fare i conti con un’infermeria affollata e diverse squalifiche. La pausa per le nazionali, imminente, spinge molti tecnici a valutare attentamente i rischi, con l’obiettivo di preservare i giocatori in vista del rientro.
Atalanta-Sassuolo: le assenze chiave
L’Atalanta si prepara ad affrontare il Sassuolo con alcune defezioni importanti. Giorgio Scalvini è ai box e sta ancora facendo i conti con una lesione di primo grado al flessore sinistro, dovrebbe tornare disponibile dopo la pausa. Per il Sassuolo, la situazione non è meno complessa: Romagna è alle prese con una lesione al soleo, mentre Boloca e Skjellerup hanno subito lesioni muscolari di medio grado, con tempi di recupero ancora da definire. Pieragnolo, a causa di una lesione al legamento crociato, ha di fatto concluso la sua stagione.
Le big tra infortuni e squalifiche
La Roma attende con apprensione gli esiti degli esami per Paulo Dybala, che ha accusato un problema al flessore sinistro. L’allenatore Gian Piero Gasperini ha ‘pronosticato’ un rientro per l’argentino dopo la sosta. Anche la Lazio deve fare i conti con diverse assenze: Alessio Romagnoli è in forte dubbio per la gara contro l’Inter a causa di un indurimento al flessore. Nuno Tavares, Castellanos e Cancellieri sono alle prese con lesioni muscolari, con rientri previsti tra la prima metà di novembre e inizio dicembre. Rovella è monitorato giorno per giorno per una sindrome retto-adduttoria. L’Inter, dal canto suo, potrebbe recuperare Darmian dopo la sosta. Mkhitaryan e Di Gennaro invece sono in fase di recupero da risentimenti muscolari e una frattura al polso, rispettivamente. Il Milan ritrova Pulisic e Gimenez, recuperabili per la sfida contro il Parma, ma Rabiot rientrerà dopo la sosta di novembre. La Juventus vede Bremer rientrare a fine novembre dopo l’operazione al menisco, mentre Kelly e Cabal sono in dubbio o rientreranno dopo la sosta. Il Napoli ha Politano in dubbio per un problema al pube e Meret che potrebbe rientrare a dicembre per una frattura al piede. Immobile, con una lesione al retto femorale, potrebbe tornare tra i convocati per la gara contro il Napoli.
Le altre gare: un quadro complesso
Il Parma dovrà fare a meno dello squalificato Ordonez contro il Milan, oltre a Estevez e Circati, entrambi in dubbio per problemi muscolari e alla caviglia. Il Bologna perde Freuler per un mese a causa di una frattura alla clavicola, mentre Gilmour è in dubbio. Il Torino potrebbe riavere Israel tra i convocati per il derby contro la Juventus, ma Aboukhlal, Nkounkou e Schuurs sono ancora ai box. La Fiorentina attende il rientro di Gosens dopo la sosta, mentre Lamptey tornerà a gennaio. Il Genoa sarà privo dello squalificato Malinovskyi e di Otoà, in forte dubbio. Il Lecce e il Verona affrontano la giornata con diverse incertezze: Pierret, Jean, Perez e Marchwinski per il Lecce, e Unai Nunez, Serdar, Oyegoke, Al-Musrati e Suslov per il Verona. Anche Cagliari, Como, Pisa e Cremonese presentano un lungo elenco di infortunati. I tempi di recupero vanno dalla sosta di novembre fino a fine 2025 o addirittura marzo 2026 per i casi più gravi come Stengs e Frigan.




