Scamacca-Roma: l'Atalanta valuta la cessione

Infortuni Atalanta: Scamacca out, Kolašinac lavora per il rientro

Aggiornamenti dall’infermeria Atalanta: Scamacca in terapia e fuori per il Lecce, mentre Kolašinac prosegue il lavoro individuale per rientrare in gruppo. La squadra si prepara per la sfida di domenica.

L’Atalanta prosegue la sua preparazione a Zingonia in vista del prossimo impegno di Serie A. L’11 settembre 2025, la squadra ha svolto una sessione di allenamento focalizzata sulla partita di domenica contro il Lecce, che segnerà il primo appuntamento stagionale alle ore 15.00. In questo contesto di avvicinamento al match, emergono aggiornamenti importanti sulle condizioni fisiche di alcuni giocatori chiave, con particolare attenzione a due elementi della rosa che stanno seguendo percorsi di recupero distinti.

Le condizioni di Gianluca Scamacca

L’attaccante Gianluca Scamacca continua il suo percorso di recupero, avendo svolto esclusivamente sedute di terapia l’11 settembre 2025. Questa situazione rende estremamente improbabile la sua partecipazione alla partita di campionato contro il Lecce, in programma per domenica. Le sue possibilità di scendere in campo erano già considerate minime, e l’attuale regime di lavoro terapeutico conferma la sua assenza per il prossimo incontro. La sua indisponibilità rappresenta una sfida per l’assetto offensivo dell’Atalanta, che dovrà trovare soluzioni alternative per la gara casalinga. La squadra si prepara ad affrontare l’impegno senza il contributo del suo centravanti, concentrandosi sulle strategie per sopperire a questa importante defezione e mantenere alta la competitività in vista del match.

Il percorso di recupero di Sead Kolašinac

Anche il difensore Sead Kolašinac sta seguendo un programma di recupero personalizzato. L’11 settembre 2025, il giocatore ha svolto lavoro individuale sul campo, un segnale positivo che indica un progresso nel suo percorso di rientro. L’obiettivo primario per Kolašinac è quello di reintegrarsi nel gruppo squadra il più rapidamente possibile, per poter tornare a disposizione dell’allenatore per le prossime sfide. Il suo rientro a pieno regime sarebbe fondamentale per rafforzare il reparto difensivo dell’Atalanta, offrendo maggiori opzioni tattiche e profondità alla rosa. La sua presenza è attesa con impazienza, e il lavoro specifico sul campo suggerisce che il suo ritorno all’attività agonistica completa potrebbe non essere lontano, sebbene non sia ancora pronto per il rientro in gruppo.